Ha svolto egregiamente il suo lavoro per tanti anni ma..

 

il tempo è passato anche per lui, gli acciacchi iniziano a farsi sentire,
e ormai si rende conto che le nuove generazioni lo rendono obsoleto..

 

Sì, sto proprio parlando di lui,

IL TUO CENTRALINO TELEFONICO.

 

Lo so, quando si parla di centralini in Azienda, si tende a sentir fare all’Imprenditore la solita affermazione:

Quando poi smetterà di funzionare, ne comprerò un altro

 

Ma fortunatamente qualche Imprenditore come te, sceglie di mettere le mani avanti per tempo,

perchè sa bene che il giorno in cui il suo centralino esalerà l’ultimo respiro, si troverà davanti un problema che non potrà gestire in uno o due giorni, specialmente allora, visto che si troverà con L’AZIENDA FERMA.

Scoprirà poi che i centralini come il suo ormai non li fanno più, e che per passare ad una nuova soluzione sarà obbligato a rifare anche l’impianto cablato, e questo con tutte le complicazioni che ne derivano e che,

in un momento di urgenza come quello, rischieranno anche di toglierli la lucidità necessaria per fare le scelte corrette.

 

MA VENIAMO A NOI

 

Se sei arrivato qui, intuisco che sei in procinto di valutare il cambio o l’acquisto del tuo centralino,

e conoscendo l’opportunità di risparmio e di innovazione tecnologica che deriva dall’adozione di soluzioni cloud, hai voluto saperne un pò di più.

Ed hai fatto bene, perchè oggi non ha ormai più senso acquistare centralini di tipo tradizionale, che ti espongono principalmente a:

 

==> spazi fisici di occupazione degli apparati

==> rischi di sbalzi elettrici con conseguenti danneggiamenti

==> tempi di obsolescenza sempre più penalizzanti

==> limitazione delle funzionalità e dei servizi

==> onere di gestione amministrativa dei cespiti

==> obbligo di acquisto degli apparati e relative sottoscrizioni di contratti annuali di manutenzione

==> ridotta scalabilità delle funzioni e degli ampliamenti

 

Quando invece soluzioni basate sul cloud, oggi ti permettono di godere di:

 

==> riduzione degli spazi occupati

==> riduzione dei costi di gestione

==> totale indipendenza dagli hardware, che sono custoditi nel Data Center del Fornitore

==> aggiornamenti periodici automatici e ridondanza delle macchine su cui è appoggiato il servizio

==> massima scalabilità delle funzioni, e svincolo dal concetto di “postazione fisica”

==> unico interlocutore per i servizi e gli apparati, con tempistiche di assistenza “same day”

==> gestione dei fax, anche tramite email

==> possibilità di gestire postazioni in telelavoro

==> possibilità di chattare e videochiamare con i collaboratori 

 

HAI GIA’ COMPRESO QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI DEL CLOUD?

 

Insomma, le moderne soluzioni cloud ti permettono finalmente di poter utilizzare le funzionalità del tuo centralino ovunque ti trovi, anche su dispositivi mobile, in Italia come all’estero,

permettendoti così di massimizzare la tua operatività e ridurre i costi di gestione, senza doverti accollare leasing o esborsi per metterti in casa macchine su cui non puoi nemmeno mettere le mani.

Se già quel che hai letto sin qui ti risultasse complesso, probabilmente perchè è una delle prime volte che tenti di approfondire l’argomento, allora ti invito a dare un’occhiata a questo breve video per capire di che cosa parliamo.

 

 

Bene, ora che hai compreso meglio le funzionalità del centralino cloud, ti racconto la storia del Dottor Rampini:

Il Dottor Rampini, 2 anni fa lavorava con un’Operatore diverso da TIM per la sua telefonia, ed aveva un vecchio centralino tradizionale.

Un bel giorno il suo centralino si guastò, e il Dottore scelse di acquistare un centralino cloud da un fornitore serio e rinnomato, che gli fu proposto ad un prezzo imperdibile.

Dunque collegò le linee telefoniche dell’operatore, che tecnicamente passavano sulla rete TIM, al centralino XYZ (non faccio il nome del Fornitore per ovvi motivi), e tutto inizialmente sembrò funzionare alla perfezione.

MA UN BEL GIORNO IL DOTTORE ARRIVA IN UFFICIO, E SI ACCORGE CHE IL TELEFONO E’ MUTO

Allora chiama inizialmente il neo fornitore del centralino, che prontamente effettua una verifica da remoto, e gli conferma che il centralino sembra essere funzionante.

Così su consiglio del tecnico, chiama il suo operatore di telefonia, convinto che il guasto sia sulle linee, ma questo gli dice che non può verificare la funzionalità delle linee poichè sono di proprietà TIM.

Gli indica però di chiamare TIM per chiedere aiuto, ma questa indicazione è sbagliata, perchè ovviamente il Dottore non verrà riconosciuto come cliente TIM, infatti si sentirà dire che deve parlare con il suo fornitore diretto, e sarà egli a doversi interfacciare con il comparto di TIM .

Beh, non ti racconterò di tutto il calvario che dovette subire il Dottor Rampini quel giorno, ma ti dico che impiegò un giorno e mezzo per riavere le sue linee funzionanti.

E questo, è l’ennesimo caso di “scarica barile” che si verifica quotidianamente quando si “allacciano” tra di loro i servizi di più fornitori, e che difficilmente funzioneranno in armonia.

Quindi posso optare per una soluzione cloud con qualsiasi fornitore, purchè sia lui a fornirmi tutti i servizi?

NO!!

PERCHE’ NON PUOI GODERE DEGLI STESSI VANTAGGI CON GLI ALTRI FORNITORI

 

Le ragioni sono poche e semplici, e sono:

 

==> il VoIP è un sistema estremamente delicato, e solo chi è proprietario della rete nazionale, può garantirti i criteri tecnici di funzionamento (prova a chiedere a chi ha testato in passato il VoIP con operatori minori, e te lo dirà)

==> La soluzione di Impresa Semplice, è l’unica che accorpa tutti i servizi in un’unica offerta; gli altri ti forniranno solo una parte dei servizi, mandando all’aria la logica di economia di scala

==> In caso di malfunzionamenti, l’assistenza tecnica sulla rete la effettua sempre e comunque TIM, quindi comprenderai che se sei Cliente di altro fornitore, non avrai la stessa reattività

==> Trattandosi di una offerta integrata, che l’eventuale problema sia sulla rete, o sulla linea, o sul centralino, o sul cavo, o sull’apparecchio, o su un pulsante, IL TUO INTERLOCUTORE E’ SEMPRE LO STESSO!

 

I COSTI DELLA SOLUZIONE

 

Come avrai compreso sin qui, le soluzioni di questo tipo sono caratterizzate dalla massima flessibilità di personalizzazione, e per questa ragione necessitano di una configurazione personalizzata, che principalmente può differire per:

==> banda internet desiderata

==> quantità di linee telefoniche 

==> quantità e tipologia di telefoni da scrivania

==> dimensionamento di reti wifi, apparati di rete e servizi aggiuntivi

==> quantità di sedi da mettere in rete

 

Dunque se dovessimo parlare ora di cifre, dovrei davvero dartele quasi a caso.

Posso però dirti che nella sua configurazione più piccola, ovvero immaginando una infrastruttura composta da:

  • 3 linee telefoniche
  • 12 utenti
  • traffico voce illimitato
  • centralino cloud
  • fax to email
  • 5 telefoni fissi
  • 12 licenze mobile
  • 12 licenze web
  • cablaggio lan
  • armadio rack
  • switch poe
  • adsl 20 mega flat con banda minima garantita
  • messaging & collaboration

parliamo di una configurazione che produce un canone mensile di circa € 230 mensili tutto incluso.

Ma devi credermi, se ti dico che la quotazione deve essere fatta ad hoc per avere un senso.

Quello che posso consigliarti, è di avviare una breve chat con me tramite il pulsante blu che trovi in basso a destra nella pagina,

per scambiarci qualche prima informazione oppure, se non sono online o preferisci richiedere la tua configurazione personalizzata, compila il form qui sotto con i tuoi dati.

 

[activecampaign form=3]

 

Oltre a ringraziarti per l’attenzione mostrata, mi complimento per la tua scelta di approfondire la conoscenza di soluzioni moderne come questa.

P.S: Ho personalmente gestito alcune decine di Clienti che hanno scelto di passare alla soluzione di cui abbiamo parlato, e nessuno di questi ad oggi (23 Marzo 2017), ne ha richiesto la retrocessione.

Se ne avrai piacere, potrò indicarti le mie referenze attive alle quali potrai liberamente chiedere conferma della loro soddisfazione.

P.P.S: Conosci l’iper ammortamento al 140%? beh, anche questo tipo di soluzioni, è soggetto all’incentivo!!

A presto