Si prospettava da alcuni anni la chiusura definitiva della adsl Notartel, ma ora è ufficiale.
Notartel, il noto Operatore italiano dedicato all’erogazione di collegamenti internet per gli Studi Professionali, ha dichiarato con nota ufficiale del 31/01/2017 inviata ai propri clienti tramite PEC, che procederà alla chiusura definitiva di tutti i suoi collegamenti internet adsl e hdsl ad oggi attivi, a partire dal 30 Giugno 2017.
In sostanza a far data dal 30 Giugno 2017, TUTTE LE HDSL E ADSL NOTARTEL SMETTERANNO DI ESISTERE.
In termini di volume, si tratta di una cessazione che non andrà ad impattare grandi quantità di utenze, visto che ormai da anni i servizi adsl Notartel, sono diventati fortemente antieconomici e sfavorevoli dal punto di vista delle prestazioni,
e proprio in virtù di questo, la maggior parte degli Studi Professionali ha già provveduto nel corso del tempo, a spostarsi verso la sottoscrizione di abbonamenti internet più moderni, maggiormente performanti e proporzionalmente molto più economici.
Eppure alcune migliaia di Professionisti in Italia ancora oggi, vuoi per pigrizia o per la paura di dover scegliere un nuovo fornitore di servizi internet, sono rimasti attivi su connessioni internet adsl Notartel.
Questi Professionisti quindi sono avvisati.
I Professionisti che ancora oggi usano internet tramite un collegamento adsl Notartel, prendano atto che dal 30 Giugno 2017 si troveranno isolati, a meno che non si attivino subito per scegliere un nuovo fornitore e sottoscrivere un contratto internet per il proprio Studio Professionale.
Ecco la nota che è stata diffusa ai Clienti Notartel tramite PEC del 31/01/2017:
Egregi Notai,
Notartel, a partire dal 30.06.2017, cesserà l’offerta dei servizi di connettività a banda larga in forza delle convenzioni stipulate con i due principali operatori di mercato.
Pertanto, come già comunicato in data 31.01.2017 mediante PEC, i relativi contratti in corso si devono intendere risolti, ai sensi dell’art. 10 del contratto di servizio disponibile sulla pagina della R.U.N.
Ne consegue che dal giorno 1.07.2017 i collegamenti relativi a detti servizi potrebbero risultare disattivati.
La crescente affermazione di numerosi operatori che offrono servizi di connessione ADSL e in fibra ottica di qualità e a prezzi competitivi, spesso caratterizzati dalla convergenza dei servizi stessi (ADSL + telefonia, ADSL + TV, ecc. ) oltre che una sua estrema dinamicità, ha delineato uno scenario in cui agli utenti si offrono ormai le più diverse opzioni economiche e le più svariate opportunità tecnico/organizzative.
Di conseguenza la società ha ritenuto non più utile per gli utenti l’offerta di servizi di connettività in banda larga che dovranno essere contrattualizzati separatamente con gli operatori.
Vi rinnovo quindi l’invito a provvedere opportunamente a attivare i nuovi contratti entro il termine della scadenza del 30.06.2017.
Dunque per coloro che non hanno ancora fatto la scelta del nuovo Operatore, consiglio di rivolgersi immediatamente al Consulente Commerciale di un Operatore Nazionale del mercato libero, e richiedere urgentemente un contatto consulenziale per selezionare il nuovo collegamento internet.
Ma prima che alzi il telefono e chiami il tuo nuovo potenziale fornitore,
voglio regalarti alcuni semplici ma preziosi consigli che, se fai parte di questo gruppo di “ritardatari”, ti permetteranno di salvarti da una errata scelta che fatta in fretta come in questo caso, ti porterebbe di sicuro a cadere in una grande serie di problemi.
Le linee guida che ti riporto ora, partono da un presupposto comune al tuo settore, ovvero:
Seppure il tuo Studio sia di piccole dimensioni, hai senz’altro bisogno di un servizio che ti dia prima di tutto GARANZIE.
Sì, perchè per quante se ne dicano, i servizi adsl Notartel godono (o meglio GODEVANO) di alcuni criteri fondamentali intrascurabili come:
collegamenti erogati sempre su rete professionale
indirizzi ip statici
priorità di banda
protezione del traffico internet
E per quanto questi siano parametri che oggi puoi ritrovare anche in formule nettamente migliorate all’interno dei contratti internet moderni degli Operatori nazionali, va detto che NON TE LI PROPORRANNO DI DEFAULT, “ANZI”…
Quindi ciò che ora devi evitare come fosse un brutto male, è di farti attivare un nuovo collegamento internet che seppure ti venga proposto in fibra ottica, con banda garantita, e tutti quei bei termini che fanno pensare che si tratti della migliore offerta..
Bhe, quei preziosi criteri che le adsl Notartel ti ha fino ad oggi garantito, qui potrebbero non esserci, e quindi ti ritroveresti con attiva una nuova linea dati super veloce e super moderna che però, POTRESTI NON POTER USARE PER FARE IL TUO LAVORO.
ECCO QUINDI LE LINEE GUIDA CHE TI SALVERANNO DAL GUAIO
A) Non sottoscrivere assolutamente un contratto telefonico con il servizio clienti dell’Operatore (i servizi che puoi acquistare tramite sottoscrizione telefonica, NON HANNO MAI QUEI PARAMETRI CHE A TE OCCORRONO).
Loro ovviamente non te lo diranno, o addirittura smentiranno questa affermazione, MA E’ COSI’.
B) Non inseguire il criterio della velocità massima della linea pensando sia una condizione sufficiente (E’ CONTRO INTUITIVO, MA IN AMBITO BUSINESS, PIU’ LA LINEA PROPOSTA E’ VELOCE, E MENO E’ PROBABILE CHE INCLUDA QUEI PARAMETRI DI GARANZIA A TE NECESSARI
C) Sottoscrivi il tuo nuovo collegamento internet soltanto dopo aver incontrato fisicamente un Consulente presso il tuo Studio. ESISTONO DECINE DI TIPOLOGIE DI COLLEGAMENTI INTERNET, E PER TELEFONO NON E’ PENSABILE SELEZIONARE QUELLO GIUSTO.
Un Consulente come me, deve venire nel tuo studio, prendere nota della tua infrastruttura e del vostro modo di lavorare, e solo dopo potrà FORMULARE UNA SOLUZIONE CORRETTA.
Se seguirai con precisione i 3 succitati punti, (e ti asterrai dal credere alle parole di qualsiasi Incaricato Commerciale con il quale entrerai in contatto), allora ti garantisco che eviterai di cadere nella trappola di un collegamento internet scelto solo in base a “QUANTI MEGA” + “QUANTO COSTA“, e che si rivelerebbe soltanto un NUOVO PROBLEMA DA GESTIRE.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!