modem libero per le aziende

Modem libero per le Aziende

 

Come certamente saprai, dalla fine del 2018 gli Operatori di telefonia sono obbligati, attraverso la delibera AGCOM n. 348/18/CONS, a permettere ai nuovi Clienti Adsl e Fibra di scegliere un modem (router) di proprietà.

Questo significa, rispetto al passato, che se attivi un nuovo contratto internet oggi puoi scegliere di non ricevere il modem dell’Operatore. Potrai utilizzarne uno di tua proprietà o acquistarlo in completa autonomia.

Questa delibera risolve diversi problemi, tra i quali:

  1. Elimina il vincolo di dover accettare le specifiche tecniche di un modem standard che l’Operatore ti avrebbe consegnato senza facoltà di scelta. Oggi puoi scegliere un modem con le caratteristiche tecniche di tuo gusto e sfruttarle sul tuo nuovo contratto internet in completa libertà.
  2. Azzera i problemi che storicamente derivavano dalla gestione del modem in caso di recesso contrattuale. Il modem fino ad oggi poteva infatti essere, a seconda dell’offerta che avevi sottoscritto, in comodato d’uso o in vendita rateale. In entrambi i casi, all’atto di recedere dal contratto, ci si trovava a ricevere addebiti per il riscatto del modem, anche di alcune centinaia di Euro.
  3. Riduce i costi finali di una larga fascia di utenti. Molti Clienti con esigenze basiche infatti, hanno dovuto fare i conti con un vecchio meccanismo che li obbligava a pagare un modem sovradimensionato per le loro esigenze. E in ogni caso, estremamente più oneroso a parità di modello, rispetto a quelli in vendita nella grande distribuzione o online.

 

Modem libero

Malgrado le buone notizie però, potresti esserti accorto che manca una parte della normativa. Ed hai ragione.

Non abbiamo infatti parlato di tutti coloro che hanno già un abbonamento ad internet attivo e non si stanno apprestando a cambiare Operatore. Il modem libero dovrebbe portare novità anche per questi utenti, ma purtroppo, non per ora.

Gli Operatori infatti, in reazione alla succitata delibera hanno presentato un ricorso al TAR del Lazio. Motivando la necessità di continuare a fornire il modem in quanto componente fondamentale del servizio che erogano ai loro clienti.

E sebbene l’AGCOM abbia a sua volta presentato un’istanza per respingere tale ricorso, il TAR ha chiarito che fino al 23 Ottobre tutto rimarrà fermo com’è. Ovvero la delibera resta applicata al 50% (nuovi Clienti sì, vecchi Clienti no).

Proprio così. Per ora e fino a nuovi esiti, attivando una nuova linea internet o cambiando Operatore potrai godere della normativa modem libero, mentre se sei un vecchio Cliente, continuerai ad usare il tuo modem con le solite modalità.

 

HAI PROBLEMI DI TELEFONIA NELLA TUA AZIENDA?

PARLANE GRATUITAMENTE CON UN NOSTRO ASSISTENTE

 

Modem free per le Aziende

Qui viene il bello. Perchè ciò che finora nessuno si è preoccupato di dirti è che il modem libero per le Aziende porta con sè tutta una serie di specifiche e importantissime considerazioni che vanno fatte prima di toccare il tuo modem attuale.

Se hai un’Azienda, la delibera del modem libero potrebbe infatti portarti a compiere errori che avranno un prezzo ben più alto di quello dei Clienti privati. Ma andiamo per gradi.

Le connessioni internet per le Aziende sono tecnologicamente differenti da quelle ad uso domestico. E come naturale conseguenza devono avere parametri di stabilità, protocolli di collegamento, prestazioni, livelli di sicurezza e garanzie di assistenza, ovviamente molto differenti da quelle ad uso privato.

Ciò significa che, escludendo micro attività commerciali e aziende strutturate e presidiate da tecnici informatici, per il restante circa 70% delle partite iva italiane, cambiare il proprio modem internet potrebbe rivelarsi un’operazione dalle dure conseguenze.

 

I rischi principali del passaggio ad un modem di proprietà

Il model libero per le Aziende porterebbe nella maggior parte dei casi un Imprenditore ad esporsi ad una serie di rischi che se non calcolati, oggi possono mettere in seria difficoltà la tua Azienda e potenzialmente creare danni economici importanti.

Esaminiamo ora la questione in modo iper semplificato, al fine di comprendere i rischi legati al modem libero per le Aziende.

 

Possibili anomalie

Prendiamo in esame uno di quei casi in cui la tua connessione internet aziendale presenta un malfunzionamento.

Lo sai, numeri alla mano, quale percentuale di guasti vengono mediamente risolti dall’Operatore in caso di chiamata al centro assistenza semplicemente ripristinando da remoto un modem? oltre il 70%. Ecco; con il modem libero per le Aziende questo non sarà più possibile.

Uno dei vantaggi derivanti dall’utilizzo del modem dell’Operatore consiste nella possibilità per il servizio di assistenza di effettuare diagnosi interne al modem da remoto. Quindi identificare fino ai più piccoli disallineamenti di linea e aggiornarli con semplici operazioni tra le quali il ripristino del modem.

Passando ad un modem di proprietà questo non sarà più possibile perchè il tuo modem non sarà più raggiungibile dal servizio di assistenza. Quindi non vi si potranno interfacciare al fine di rilevarne il comportamento e i dati interni.

Nel concreto, ciò vuol dire che un malfunzionamento di piccola entità diventerà un vero e proprio guasto che potrebbe fermare la tua azienda.

 

Costi indiretti

Oltre ai possibili costi di inoperabilità appena citati, ne esiste un altro tipo che non dovrai sottovalutare se intendi usufruire della delibera modem libero per le Aziende. Il modem dell’Operatore include l’assistenza.

Se stai utilizzando un modem dell’Operatore e la tua linea internet aziendale dovesse bloccarsi e nemmeno l’assistenza remota dovesse riuscire a ripristinarla, un Tecnico dell’Operatore verrà da te per un intervento in sede e dietro responsabilità dell’Operatore, farà il necessario per rimetterla in funzione. A costo di sostituirtelo.

Utilizzando invece un modem di proprietà, nella medesima situazione l’assistenza telefonica dell’Operatore potrebbe dirti che a livello di linea non ci sono problemi evidenti. Quindi il problema potrebbe essere nel tuo modem.

In questo caso, anche per abitudine storica, solleciterai il servizio di assistenza dell’Operatore ad inviarti un Tecnico per fare le dovute verifiche in sede, scoprendo però che adesso il gioco ha nuove regole.

Ti diranno infatti che la responsabilità sul modem ora è tua e loro non ne rispondono. Se proprio gradirai un’intervento in sede e sarà appurato che il problema è dovuto al tuo modem (o a qualsiasi altro dispositivo di rete di tua proprietà) il prezzo dell’uscita del Tecnico ti sarà addebitato sulla prossima bolletta ad un importo che, in tutta onestà, preferisco bypassare in questa sede. Basti immaginare che nessun Tecnico informatico avrebbe mai tariffe simili.

 

HAI PROBLEMI DI TELEFONIA NELLA TUA AZIENDA?

PARLANE GRATUITAMENTE CON UN NOSTRO ASSISTENTE

 

Modem libero per le Aziende: ti conviene?

Sfruttare la delibera del modem libero potrebbe portare diversi vantaggi, ma non sempre, nel caso in cui sei responsabile di una Azienda.

Il suggerimento che ci sentiamo di darti, è di porti mentalmente queste 3 semplici domande. In base alla risposta che ti sarai dato, potrai prendere una decisione il più oculata possibile.

 

  1. Ho già in essere un contratto di assistenza con un’Azienda informatica locale?
  2. L’uso del modem dell’Operatore, mi sta limitando nelle funzionalità tecnologiche che mi sarebbero necessarie?
  3. Passare ad un modem di mia proprietà abbatterebbe in modo significativo i costi annui totali della mia telefonia aziendale?

Se almeno 2 delle 3 risposte saranno negative, allora non è il caso di usufruire del modem libero per le Aziende ma ti converrà continuare ad utilizzare il modem dell’Operatore.

Se questo articolo non ti avesse fornito informazioni sufficienti per la tua situazione specifica, puoi contattare gratuitamente i nostri specialisti di telefonia business attraverso la pagina contatti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.