Gli anziani lo dicono sempre:

SE FUNZIONA, NON TOCCARLO!!

Si lo so, è una regola obsoleta, ma anche nella telefonia, e in senso più ampio nelle telecomunicazioni, questa vecchia regola vale ancora.

Tutti i giorni siamo tempestati da telefonate, fax, email, spot televisivi, manifesti eccetera, che ci propongono quel nuovo servizio, quella nuova tariffa che a detta loro, ci cambierà la vita in meglio, e a volte può anche essere vero!

MA SOLO A VOLTE…

Perchè molte, molte altre, toccare quel che già (anche se in maniera tutt’altro che eccellente) stava funzionando, ti esporrà a forti pentimenti.

Lo sapevi, (e sono dati reali) che oltre il 50% dei Clienti storici che decidono di abbandonare il proprio Operatore e portare l’intero parco servizi su uno nuovo, non se ne vanno per l’obsolescenza delle proprie tariffe, ma bensì

PERCHE’ E’ VENUTO “UNO” A PROPORMI DI MODIFICARE IL CONTRATTO, MA MI HA FATTO UN GRAN CASINO E MI HA LASCIATO DA SOLO NEI GUAI !

Te l’ho tradotto in linguaggio comune, ma i dati dicono questo.

La maggior parte dei Clienti che perdiamo (o che acquisiamo) sono stati “pacioccati” e lasciati nei guai, e così dopo magari vent’anni di silenziosa fedeltà, hanno deciso di mandare tutti a quel paese!!

Bada bene, io sono un Consulente Commerciale, quindi lungi da me sconsigliare di apportare modifiche contrattuali che ti allineino a nuove opportunità e che ti permettano di migliorare la qualità del tuo lavoro, ma quello che è FONDAMENTALE, è che ti affidi soltanto ad un comprovato Professionista!

Per tua comodità, ho scritto uno specifico articolo sul tema, che puoi trovare qui.

Ma entriamo nel vivo, e vediamo insieme quali sono le 3 semplici regole che ti permetteranno, anche se sei totalmente inesperto nel campo della telefonia aziendale, di capire se sia giunto il momento di modificare il tuo contratto:

REGOLA NUMERO 1

Ti sei abituato a convivere col problema di una connessione internet che nelle solite fasce orarie, nei soliti giorni, dopo ogni rigida variazione climatica, smette di funzionare.

Questo è un classico… e poichè ormai succede da anni, per te è diventato normale.

Complice il fatto che ai tuoi vicini accade la stessa cosa, ormai ti sei arreso e la prendi con filosofia pensando che non ci si possa fare niente.

E non fare quella faccia.. lo so che stai pensando che la tua zona è particolare, che lì le linee fanno schifo e non ci si può far nulla perchè te l’ha detto il Tecnico.

Invece qualcosa si può fare, ma di sicuro non ti aspettare la soluzione chiamando un Call Center o tramite il prossimo Ragazzino ingellato col trolley che ti verrà a trovare per proporti l’ultima tariffa.

 

REGOLA NUMERO 2

Non è colpa tua, lo so, ma ti ci hanno praticamente costretto..

Tu non la volevi sottoscrivere l’offerta con quel nuovo Operatore, perchè lo sapevi benissimo che ad un prezzo così tanto basso avresti potuto avere solo problemi, ma i tuoi Soci hanno spinto e spinto, finchè hai dovuto mollare l’osso, e scegliere l’offerta economica che da settimane girava sulle scrivanie del tuo ufficio.

Infatti c’è qualcosa di molto strano, la gente dice di aver chiamato e non trovato risposta, eppure tu eri in ufficio ma il telefono non ha squillato.. invii i fax ma ad alcuni destinatari non arrivano, e peggio del peggio, la qualità della linea telefonica è drammatica, ma non solo quando parli con dei cellulari.. no! anche quando sei in linea con altri numeri fissi! ma cosa è successo??

E’ successo che sei caduto nella trappola di un’offerta in VoIP fatta come ti spiego qui 

Notato questo, hai chiesto supporto al nuovo Servizio Clienti, dove personale gentilissimo ti ha accolto ed aperto un ticket, ma è passata una settimana e non è cambiato nulla..

ECCO, DEVI SUBITO ANDARTENE, PERCHE’ TI GARANTISCO CHE NON MIGLIORERA’.

 

REGOLA NUMERO 3

Non è la numero 3 a caso, perchè per quanto oggi sembri l’imperativo assoluto, se sei un Imprenditore, in realtà non deve mai esserlo.

FINALMENTE TI PARLO DEL PREZZO.

Non deve mai esserlo perchè come hai visto alla regola 2, il “prezzo folle” non potrà mai corrispondere ad un servizio funzionale e, almeno finchè la telefonia è il tuo mezzo per comunicare con le persone e la connettività internet sarà il tuo canale per essere connesso col mondo, allora la priorità deve essere IL SERVIZIO.

Non necessariamente un servizio evoluto (malgrado oggi risulti la scelta più furba) ma almeno un servizio che, nero su bianco,

SIA GARANTITO!!

Premessa vitale fatta, vediamo come capire se stai sperperando cifre insensate, e quindi sarà necessario il tuo contratto (attenzione ho detto contratto, e non necessariamente il Fornitore).

Oggi, si può dire che una linea telefonica tradizionale è fuori mercato se ti costa oltre €40 mensili inclusiva del traffico.

Dunque se ipotizzando che hai 2 linee telefoniche + 1 dedicata al fax, verosimilmente non devi spendere più di € 120 mensili.

Non ti parlerò della linea internet, per il solo fatto che non potrei mai spiegartela dettagliatamente in poche righe, ma posso invitarti ad approfondire tramite l’argomento iniziando da questo articolo.

 

CONCLUSIONI

E’ ovvio che il contenuto di questo articolo, ha motivo di essere compreso ed applicato, soltanto se NON sei seguito da un serio Consulente, perchè se tu lo avessi, sarebbe lui a guidarti sulle soluzioni che farebbero lavorare meglio te, e garantirebbero un futuro di prosperosa collaborazione commerciale a Lui.

Ma se proprio sei costretto a fare da te, ricorda che fai il tuo interesse solo quando raggiungi un buon compromesso tra livello di servizio e prezzo.

Per la telefonia, non usare lo stesso criterio di scelta dell’energia elettrica

(lì non ci sono differenze di servizio, ma solo di prezzo)

ma usa piuttosto, unitamente al buon senso, la media olimpica, ovvero:

Documentati sui prezzi medi del mercato, elimina il più caro ed il più economico, prendi i rimanenti e fai la media.

Il valore che ti uscirà, sarà quello da mettere a budget per avere la certezza di stare acquistando un servizio che non si rivelerà UN COSTO, ma bensì UNO STRUMENTO DI LAVORO.

Non c’è nemmeno bisogno che ti stia a ricordare, che qualora volessi avere un Consulente a cui affidare le tue Tlc, non devi fare molto altro che contattarmi.

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.