ISDN TIM
Come ridurre il costo delle ISDN TIM
Aggiornamento: 28 Febbraio 2020
Se hai attive una o più linee ISDN TIM ti sarai senz’altro accorto del continuo aumento dei rispettivi canoni mensili.
Da circa 2 anni infatti, anche le linee ISDN hanno subito diversi rincari. Dapprima nella misura di 3-5€ al mese e più di recente, di 10€ mensili in più a manovra.
Oltre a ciò, anche le relative opzioni stanno subento aumenti.
- isdn nt1 plus 2b1q etsi
- numeri aggiuntivi ISDN
E questo è un trend che non è destinato a cambiare. L’interesse di TIM è infatti quello di arrivare a dismettere definitivamente le linee telefoniche tradizionali (RTG e ISDN) nel giro di pochi anni.
È quindi chiaro il motivo per il quale questo tipo di linee telefoniche continua ad aumentare di costo: serve come manovra di disincentivazione per rendere anti economico mantenerle attive.
Avevamo già parlato di questa problematica in maniera estesa nel 2017 con questo articolo e in una specifica puntata del nostro podcast.
Ora che però la spesa mensile per una linea ISDN TIM si appresta a raggiungere la soglia di costo del 300% rispetto a quello del 2015, è evidente che la situazione si sia fatta insostenibile.
PERCHÈ HAI ANCORA UNA LINEA ISDN
Se ancora oggi hai una ISDN significa evidentemente che potresti non essere stato messo a conoscenza delle alternative che hai a disposizione.
Oppure pur conoscendole, il timore di poter perdere qualche funzionalità importante durante il passaggio ti ha fatto scegliere di desistere e mantenere attiva la tua linea ISDN.
Vista la situazione, abbiamo deciso di fare la dovuta chiarezza sulla realtà delle linee ISDN. Perchè crediamo che padroneggiarne il reale funzionamento e conoscere le alternative disponibili potrà finalmente metterti nelle condizioni di scegliere consapevolmente cosa è meglio per te e per la tua Azienda.
LE FUNZIONI DELLA ISDN
Per quale motivo hai una linea telefonica ISDN nel tuo ufficio? quali funzioni la rendono così speciale? non sarebbe stato sufficiente avere una linea “normale”?
Rispondiamo subito a queste domande in modo che, avendo più chiaro il PERCHÈ ne sei in possesso, riuscirai a comprendere meglio il COME poter intevenire per ridurne i costi.
Ecco le funzionalità che, fino a qualche anno fa, rendevano necessaria l’attivazione di una linea telefonica ISDN:
- Permetteva di poter gestire 2 telefonate contemporaneamente (oppure una telefonata e una trasmissione fax contemporaneamente)
- Nell’era precedente all’avvento dei collegamenti internet in tecnologia Adsl e Fibra, consentiva di connettersi ad internet senza occupare interamente la tua linea telefonica
- Offriva la possibilità di visualizzare il numero telefonico di chi ti stava chiamando, direttamente sul display del telefono d’ufficio
- Permetteva nativamente di impostare il servizio di trasferimento di chiamata
- Dava la possibilità di gestire conversazioni a tre
- Era l’unico modo per una piccola impresa di poter avere più numeri telefonici aggiuntivi sulla medesima linea
Ecco che se una o più di queste opzioni erano (o sono tutt’ora) necessarie per il tuo lavoro, allora questo spiega perfettamente la presenza di una linea ISDN nel tuo ufficio.
Ma è ancora necessario avere una linea ISDN per fruire di queste funzioni?
Assolutamente no. Oggi la tecnologia è profondamente cambiata, e non è più necessario avere una linea ISDN per soddisfare tali necessità, perchè:
- Per poter gestire contemporaneamente 2 o più chiamate e per avere a disposizione più numeri telefonici sulla stessa linea è sufficiente avere una soluzione VoIP come NICI, Twin Office o Trunking (te ne parlerò tra poco)
- Per navigare in internet oggi esiste la banda larga e ultralarga, quindi la ISDN non è più necessaria a questo scopo
- Visualizzare il numero di chi ti sta chiamando e impostare il trasferimento di chiamata, sono oggi funzionalità native del servizio telefonico di base
- Per gestire conversazioni a tre è sufficiente disporre di un centralino telefonico (dispositivo nettamente più economico rispetto a solo pochi anni fa)
LE ALTERNATIVE ALLA LINEA ISDN
Iniziamo col dire che l’aggiornamento della tua linea telefonica ISDN ad una soluzione più moderna di tipo VoIP, rientra a pieno titolo tra quelle azioni che non vanno svolte senza il supporto di un consulente.
Non perchè si tratti di un’operazione complessa, ma piuttosto perchè la linea ISDN offriva compatibilità con una lunga serie di dispositivi che potresti stare ancora utilizzando come, a titolo di esempio:
- Modem
- Centralini telefonici
- Badenie
- Apriporta
- Telefoni singoli
- Apparecchi Fax analogici e G4
Per questa ragione è necessario mappare i dispositivi che sono attualmente collegati e in uso sulla tua linea ISDN e prevederne il mantenimento a bordo della nuova tecnologia, altrimenti il rischio è quello di ritrovarti con la brutta scoperta che, ad aggiornamento avvenuto, qualcosa in azienda non funziona più.
Questa è peraltro la paura principale che porta ancora oggi, nel 2020, molti imprenditori a desistere dall’aggiornamento delle linee, pur sapendo che i costi continueranno ad aumentare inesorabilmente.
È quindi molto importante procedere all’aggiornamento tecnologico con il supporto di un consulente, e mai accettando proposte telefoniche o per corrispondenza, a meno che non si abbia la piena padronanza della propria infrastruttura e quindi siano stati scongiurati tutti i rischi.
Un consulente TIM Business conosce le procedure per questo tipo di aggiornamenti ed ha a sua disposizione gli strumenti necessari per eseguirla senza intoppi.
LE SOLUZIONI ALTERNATIVE
(SENZA CAMBIARE OPERATORE)
Se vuoi liberarti dai vincoli della linea telefonica ISDN senza cambiare i tuoi numeri e senza perdere i servizi che ti occorrono, le 3 soluzioni di aggiornamento che puoi adottare sono:
- Trunking
- Tutto Twin Office
- NICI (Nuvola IT Comunicazione Integrata)
1. TRUNKING
La soluzione TIM Trunking è la più semplice da un punto di vista tecnico, perchè si limita alla conversione delle linee ISDN mantenendone le funzionalità e senza dover sostituire il tuo centralino telefonico.
È particolarmente indicata per chi dispone di un centralino di recente acquisto o dotato di molte postazioni telefoniche, o ancora per ambienti che offrono poca libertà di intervento sui cavi telefonici (ad esempio uffici soggetti alle Belle Arti).
TIM Trunking è in generale la soluzione più adatta per chi ha più linee telefoniche ISDN e vuole mantenere inalterata la propria infrastruttura telefonica aziendale.
2. TUTTO TWIN OFFICE
La soluzione Twin Office è la più diffusa in assoluto nelle piccole e micro imprese, perchè pensata proprio per fornire all’interno di un’unica soluzione a canone fisso, tutte le funzionalità, i servizi e gli apparati che sono necessari nell’oltre l’80% delle attività.
La soluzione TIM Tutto Twin Office include:
- Linee telefoniche
- Traffico telefonico
- Linea internet
- Rete Wi-Fi
- Centralino telefonico
- Telefoni da scrivania
- APP per l’uso delle linee fisse anche da smartphone in mobilità
- FAX
- Assistenza tecnica specializzata con suppporto prioritario
- Servizi di messaggistica aziendale
3. NICI
(Nuvola IT Comunicazione Integrata)
Soluzione predisposta per esigenze pari o superiori a Twin Office, NICI è adatta per aziende che hanno bisogni ad un livello di personalizzazione più complesso o sono dislocate su più sedi.
Offre, oltre alla soluzione precedente, la possibilità di fruire del rifacimento della rete telefonica/dati da parte di TIM; cosa che si rende particolarmente adatta a strutture telefoniche parecchio datate e non manutenute negli anni.
Ecco un breve spot di presentazione della soluzione.
COME SI SVOLGE L’AGGIORNAMENTO DI UNA LINEA ISDN VERSO LE NUOVE SOLUZIONI?
L’aggiornamento delle linee telefoniche ISDN verso le nuove versioni basate su tecnologia VoIP, avviene attraverso una procedura standard e priva di disservizi.
Questo perchè fino al momento dello “switch” effettivo, ovvero fino al momento in cui materialmente le linee vengono convertite, tutti i tuoi servizi continuano a funzionare sulla vecchia tecnologia ISDN.
Durante il sopralluogo tecnico e il successivo intervento di predisposizione e installazione dei nuovi apparati, nessuno dei tuoi apparecchi verrà scollegato e tutti i tuoi servizi verranno mantenuti attivi.
Si procederà quindi ad una installazione “in parallelo” dei nuovi apparecchi e, una volta pronto il tutto, in accordo con te, si darà il via all’aggiornamento delle linee, creando un momento di blackout telefonico pianificato (di solito effettuato durante la pausa pranzo) della durata di circa mezz’ora.
Durante questo momento avverrà la disattivazione della ISDN e il passaggio dei tuoi numeri telefonici al nuovo sistema VoIP e verranno fatti tutti i test e il collaudo dell’impianto per consegnartelo funzionante e pronto per lavorare.
Fatto ciò, le tue linee saranno state aggiornate e non dovrai più pagare i canoni ISDN nelle tue fatture.
Questa era la spiegazione breve della procedura, ma abbiamo realizzato un video in cui il tutto viene spiegato molto più dettagliatamente.
STEP OPERATIVI
Giunto a questo punto, avrai sicuramente un pò più chiaro lo scenario e avrai capito sia il motivo alla base dei continui aumenti di costo della tua linea ISDN, e sia quali sono le soluzioni alternative a tua disposizione che ti permetteranno di rinnovare le tue linee telefoniche.
Ora ti resta solo da scegliere se aspettare ancora e mantenere lo status attuale, oppure muovere i primi passi effettuando una valutazione di fattibilità e di convenienza dell’operazione insieme a un consulente TIM Business.
Se sceglierai la seconda via, e non hai già contatto con un Consulente di tua fiducia, puoi prendere contatto con noi per raccontarci senza impegno la tua esigenza.
Noi siamo un team di Agenti TIM Business certificati e siamo sul campo dal 2008. Ecco qualche testimonianza dei nostri clienti:
Siamo anche gli unici Agenti e Consulenti TIM Business, allo stato attuale, ad avere le 5 stelle su Google.
Se vuoi entrare in contatto con noi per richiedere una prima consulenza telefonica gratuita della durata massima di 30 minuti, puoi inviarci una richiesta da questa pagina, oppure prenotare la telefonata in completa autonomia scegliendo data e ora, direttamente dalla nostra agenda online.
Se invece hai ancora dubbi riguardo le opportunità di aggiornamento della tua linea telefonica ISDN ma preferisci approfondire in completa autonomia attraverso ulteriore materiale informativo, puoi scaricare il Mini Report gratuito dedicato ai Professionisti e Piccoli Imprenditori che abbiamo realizzato.
In questa mini guida di sole 10 pagine in formato pdf abbiamo concentrato tutto ciò che hai bisogno di sapere per acquisire le informazioni necessarie a liberarti dai vincoli delle linee ISDN TIM in tutta sicurezza e traendone il massimo vantaggio.
Per ricevere subito il Mini Report “Come liberarsi dalla ISDN” inserisci i tuoi dati qui sotto, e riceverai subito la guida.
[activecampaign form=17]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!