isdn nt 1 plus

ISDN NT 1 PLUS

 

Hai provato ad eliminarla cambiando la tariffa, ci hai provato chiedendone la disdetta, e forse hai provato anche contestandola all’Opratore del 191, ma niente da fare..

Quella voce Isdn NT 1 Plus in fattura, non ne vuole sapere di scomparire.

Anzi come avrai di sicuro notato, da un paio di anni a questa parte, il suo costo sta pure lievitando in maniera inquietante!

 

MA CHE COSA E’ ISDN NT 1 PLUS?
E perchè continui a pagarla?

 

VEDIAMOLO IN POCHE SEMPLICI PAROLE

Innanzitutto, esistono 2 tipi di linee telefoniche di tipo tradizionale (ovvero a parte quelle di nuova generazione) e sono:

 

– ANALOGICHE

– ISDN

 

Le prime, sono linee telefoniche allo stato puro; sono le prime ad essere state inventate, e sono dello stesso tipo di quelle che puoi avere anche a casa se non sei ancora passato al VoIP.

 

Sono linee singole, ovvero (una linea ==> un solo numero telefonico ==> una sola telefonata alla volta),

e funzionano con una specifica tecnologia, ovvero su un piano strettamente trasmissivo, parlano una lingua che è appunto analogica.

 

Quelle di secondo tipo, ovvero le ISDN, sono linee telefoniche invece caratterizzate da:

 

– possibilità di gestire 2 conversazioni contemporanee

– possono gestire fino a 7 numeri telefonici (come se fosse un piccolo centralino)

– utilizzano un linguaggio trasmissivo DIGITALE

 

Ed è da questo momento in poi che dovrai porre grande attenzione per capire la ragione per la quale stai pagando ISDN NT 1 PLUS.

 

Il focus è proprio questo:

 

linguaggio analogico ==> linguaggio digitale

 

Se gli apparati che oggi hai collegato alla tua linea telefonica (telefoni fissi /cordless /fax /centralino /pos /badenia /teleallarme e chi più ne ha, più ne metta) sono apparati di tipo analogico,

allora non sono per loro natura, compatibili con l’utilizzo di una linea telefonica che parla la lingua digitale (ISDN).

 

Ecco che, probabilmente a far data da quando quella linea ISDN è stata attivata, questa è stata “accessoriata” dal Tecnico Telecom Italia, con una funzione aggiuntiva denominata ISDN NT 1 PLUS.

 

Questa funzione aggiuntiva, permette alla linea che nativamente parla la lingua digitale, di commutare il segnale emesso dai tuoi apparati e quello in ingresso, trasformandolo in linguaggio analogico.

 

Fare questo come comprenderai, permette di compatibilizzare dispositivi che lavorano su tecnologie differenti, permettendoti così di non dover fare investimenti di rinnovo di tutti gli apparati (che tra l’altro in tecnologia ISDN, hanno da sempre costi esponenzialmente più alti).

 

Ecco che come avrai intuito, se tutto ad un tratto ti fosse stata davvero cessata la funzione ISDN NT 1 PLUS, ti saresti trovato completamente isolato dal mondo con tutta la tua infrastruttura di telefonia fissa aziendale.

 

Ma per fortuna, questo non è di sicuro potuto accadere, e ti spiego il perchè:

 

BORCHIA CHE NASCE ISDN NT 1 PLUS, MUORE ISDN NT 1 PLUS

 

Chiaro il concetto?

La funzione ISDN NT 1 PLUS non può essere attivata o disattivata in corso d’opera, in nessun caso.

 

Se in origine la borchia ti è stata attivata in questa versione, non puoi modificarla trasformandola in ISDN “pura” (che nel caso prende il nome di semplice ISDN NT1).

 

COSA POTREBBE ESSERE CAMBIATO

 

Forse col passare degli anni, ferma restando la tua linea ISDN, potresti aver rinnovato i tuoi apparati ed essere dotato oggi di apparecchi digitali che non necessitano più della funzione ISDN NT1 PLUS,

al punto che forse anche su un piano fisico, i tuoi nuovi apparati cono collegati alla borchia ISDN direttamente sulle porte digitali, bypassando completamente il commutatore di segnale, e quindi avresti tutte le ragioni del mondo di non pagare più la onerosa funzione ISDN NT1 PLUS.

 

Oppure semplicemente hai ancora apparecchi analogici, ma non hai forse più la necessità di avere una linea ISDN,

perchè chissà, la tua struttura si è col tempo ridotta e forse ad oggi ti basterebbe una sola linea telefonica.

 

CHE FARE

 

Per ovviare a questo pesante fardello, hai più strade:

 

1) Trasformare la tua linea ISDN, in linea analogica (manterresti il solo numero telefonico principale e ridurresti le conversazioni contemporanee a una)

2) Trasformare la tua linea ISDN, in una linea VoIP (approfondisci qui)

3) Cessare definitivamente la linea ed eventualmente ripristinarla in ISDN pura (consigliabile se hai più linee, e questa non è legata ad un numero pubblicizzato)

4) Cambiare direttamente Operatore avendo cura di farti mantenere tutte le funzionalità che ti occorrono

 

Ora hai senz’altro le idee molto più chiare su:

 

– Che cos’è ISDN NT 1 PLUS

– A che cosa serve

– Perchè la paghi

– Come liberartene

 

PRIMA DI DECIDERE

Spero che questa guida possa esserti utile come supporto alla scelta che farai per liberartene o quanto meno, ti abbia permesso di acquisire la giusta consapevolezza per scegliere di mantenerla così com’è continuando a pagarla.

Se invece la tua decisione finale sarà quella di liberarti definitivamente dalla linea ISDN passando ad un altro Operatore, abbi la cura di non cadere tra le mani sbagliate.

Passare una linea ISDN ad altro Operatore senza incappare in disservizi richiede un certo grado di competenza.

Noi, in tal caso suggeriamo di rivolgersi a Questi Signori, che per i feedback che abbiamo ricevuto nel tempo dai nostri ex Clienti, pare si siano rivelati molto in gamba nel gestire questo tipo di procedure.

Buona fortuna!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.