E ADESSO CHI CE L’HA LA FIBRA CHE VOLA!!??!!??

 

TIM espande ancora la fibra a 1000 Mega: abilitata anche Torino

TIM espande ancora la fibra a 1000 Mega: abilitata anche Torino

Si espande lentamente, ma progressivamente, la rete in fibra a 1000 Mega di TIM. Dopo aver raggiunto Perugia, Milano e Catania, è adesso la volta di Torino

TIM sembra intenzionata a coprire le principali città italiane con la fibra a 1000 Mega, velocizzando il lavoro di espansione dell’infrastruttura. Lo fa sfruttando la “nuova rete FTTH”, acronimo di Fiber To The Home”, che porta la fibra ottica fino agli appartamenti di cittadini e imprese. I clienti dell’operatore possono sperimentare senza costi aggiuntivi la cosiddetta “ultra-internet”, sia se già utilizzano un’offerta in fibra, sia se la attivano da zero. A patto naturalmente di abitare in una zona coperta.

La società sostiene che a Torino, l’ultima fra le società coperte con la Fibra a 1000 Mega dopo Perugia, Milano e Catania, i collegamenti sono già disponibili in circa 10 mila unità immobiliari che aumenteranno progressivamente nel corso dei mesi. L’iniziativa è aperta ai primi 3.000 clienti che potranno testare le nuove velocità gratuitamente e ricevendo un nuovo modem per i prossimi 6 mesi. TIM garantisce una velocità di connessione massima di 1000 Mbps in download e 100 Mbps in upload.

Il capoluogo piemontese fa parte del piano nazionale con cui l’operatore telefonico ha intenzione di raggiungere oltre 3,5 milioni di abitazioni con la FTTH entro il 2018. La società ha realizzato per Torino un’infrastruttura ancora più veloce per garantire “le velocità più elevate a livello residenziale” disponibili in Italia. I piani per la banda ultralarga di TIM hanno previsto in precedenza la connessione con reti FTTCab che portano velocità fino a 100Megabit in oltre 456 mila unità immobiliari, pari a oltre il 95% della popolazione della città.

Non mancano i commenti di rito dei dirigenti della società. Roberto Opilio, Direttore Technology di TIM ha infatti osservato: “Torino fa parte di un percorso di eccellenza che vede TIM protagonista su tutto il territorio nazionale con il progetto 1.000 Mega. Grazie alla nuova rete FTTH, che già raggiunge un significativo numero di unità immobiliari della città, oggi siamo in grado di far provare ai cittadini e alle imprese torinesi un’inedita esperienza di navigazione frutto delle più moderne tecnologie. Questo nuovo primato di TIM è conseguenza dei forti investimenti dedicati alla banda ultra-larga, pari a oltre 4,5 miliardi di euro nel trienno 2016-2018, e dimostra che il nostro impegno per la digitalizzazione del Paese è concreto”.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.