Cosa devi sapere prima di contattare un Agente Tim Business
Se hai una partita iva, presto o tardi potresti trovarti ad avere la necessità di contattare un Agente TIM Business.
Che sia per cambiare il tuo attuale Operatore, per aggiornare il tuo contratto o più semplicemente per analizzare le tue condizioni contrattuali in essere, avrai comunque bisogno di Lui.
Sul mercato però esistono vari tipi di figure che possono somigliarvi e, all’occorrenza, talvolta improvvisarsi Agenti TIM Business anche quando di fatto non lo sono.
Nella ricerca attiva di questa figura, o più comunemente venendo chiamato da un call center per proporti l’incontro con uno di loro, potresti in realtà trovarti di fronte a figure differenti da quelle che ti aspettavi.
Questo non significa necessariamente che avrai a che fare con degli sprovveduti, anzi. Là fuori è pieno di Professionisti delle telecomunicazioni, che si formano, si aggiornano e danno il massimo per i propri Clienti.
Il problema che potresti incontrare
Anche all’interno della stessa TIM Business la concorrenza è forte. Call Center, reti di Sub Agenti e Promoter, Broker, sono tutte figure che possono essere dotate di un biglietto da visita e non è semplice distinguerle a causa dell’architettura stessa delle reti commerciali TIM Business.
Potrebbero sembrare differenze di poco conto ma far parte dell’uno o dell’altro gruppo incide molto sul livello di servizio e di valore che potranno essere in grado di erogarti.
Formazione, accesso prioritario alla gestione di problematiche sui Clienti, listini d’offerta disponibili e competenze tecniche sono solo parte dei limiti che potrebbero avere nel gestire i tuoi contratti.
Non sono differenze di poco conto se ci pensi. Perchè a parità di raccolta di un contratto firmato, c’è differenza tra essere rimandati ad un call center per eventuali informazioni o problematiche, anzichè chiamare al cellulare il proprio Agente TIM Business, informarlo del problema ed attendere che se ne occupi personalmente entro poco.
Tempi di attesa dei feedback, coordinamento delle attività di espletamento commerciale e problem solving fanno la differenza se sei un’Impresa. Sia per il tempo che ti fanno risparmiare, e sia per il danno che eviti se un problema sulle tue linee si risolve in mezz’ora anzichè in 4 giorni o più.
Le leggende metropolitane del settore
Quando nel corso degli anni il gap tra le competenze e i risultati di queste tipologie di figure ha iniziato a farsi troppo ampio per passare inosservato, i Clienti hanno finalmente iniziato a diffidare da figure non sufficientemente accreditate, e si sono fatti più selettivi.
Non era più sufficiente ad un call center chiamare un Cliente e proporgli di incontrare un Agente TIM Business. Ora i Clienti chiedevano garanzie.
Così sono nate alcune leggende che ancora oggi, seppur in misura rara, ancora sentiamo citare.
In un attimo tutti gli Agenti TIM Business (e forme assimilabili) sono diventati “Dottor” e hanno smesso di essere annunciati o di presentarsi come Agenti, ma sono diventati Dipendenti, e spesso anche Dirigenti, TIM Business.
Incredibilmente questa pseudo mutazione ha avuto i suoi effetti. Molti Clienti hanno cominciato a voler avere a che fare solo con loro, sentendosi più sicuri dell’estrazione direzionale.
E se da un lato questo dimostra che “forzando un pò l’etichetta” sono riusciti in molti a dimostrare le loro capacità e ad essere apprezzati, dall’altro hanno creato un movimento di Imprenditori e partite iva che ora cercano invano di chiamare TIM Business per incontrare un loro “Dipendente commerciale”.
Peccato che sul 95% delle Imprese non ve ne sia la possibilità.
Infatti, TIM Business assegna i Clienti su base geografica alle Agenzie Partner e sono solo queste ultime a fornire gli Agenti TIM Business che l’Imprenditore potrà contattare per avere supporto.
L’esiguo numero di Dipendenti commerciali TIM è invece assegnato alle Grandi Aziende e alle Pubbliche Amministrazioni.
Come entrare in contatto con un Agente TIM Business
Fatte le dovute premesse, oggi puoi comunque entrare in contatto con Agenti TIM Business capaci e preparati, senza rischiare più come in passato di mettere la continuità delle tue telecomunicazioni aziendali in mano a chiunque ti si presentasse alla porta.
Oggi c’è internet, e con poche ricerche mirate puoi sapere in pochi minuti con chi stai entrando in contatto.
Certo, se qualche tuo conoscente può metterti in contatto con un Agente TIM Business referenziato, che abbia già dimostrato il proprio valore e la propria competenza, è sempre meglio.
Però se come spesso accade non hai alcun contatto utile, puoi servirti della rete per andare in cerca di un professionista della tua città.
Cosa verificare prima di prendere contatto con un Agente TIM Business
Gli aspetti che ti consiglio di verificare sono essenzialmente solo 2.
1: Verifica le recensioni online dell’Agente TIM Business. Google My Business, Facebook, LinkedIn e Trust Pilot sono le principali piattaforme che raccolgono le recensioni dei clienti che si sono già affidati a Lui
2: Verifica il Codice Agente dell’Agente TIM Business per assicurarti che sia stato certificato internamente da TIM Business. E’ la principale garanzia che puoi ottenere in termini di competenze maturate e iter comportamentale
Con queste 2 rapide e semplici verifiche, saprai in meno di 5 minuti se l’Agente TIM Business che ti appresti a contattare ha passato tutto il percorso di formazione e certificazione interno TIM Business (scremando così eventuali figure non ufficiali). E riscontrerai il suo operato attraverso le testimonianze di altri Imprenditori come te che se ne sono già serviti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!