Una signora entra in negozio, si avvicina al bancone e dice:

buongiorno, vorrei 20 mega di adsl… al che, il negoziante risponde, certamente! quale preferisce?

Quella lì a sinistra, quella in offerta!

MI SI SPEZZA IL CUORE A DIRLO, MA ALMENO LA META’ DI VOI, SCEGLIE IN MODO MOLTO SIMILE

Se domani mattina vi trovaste a dover scegliere una connettività per la vostra sede, sareste in grado di farlo correttamente?

Oppure chiedereste semplicemente la fibra ottica, e ciò ammesso, vi sentireste già pronti per chiedere quanto costa?

Vi siete mai chiesti perchè i prezzi delle connettività partano da 20 euro, ed arrivino ad alcune migliaia?

Credete forse che quella da 2000 la usiamo per cercare di fare provvigioni più alte, salvo poi scendere a 20 se la trattativa si mette male?

VI ASSICURO CHE NON E’ COSI’.

la connettività non è una commodity, non è come l’allacciamento dell’acqua corrente di casa, non è un servizio che ce l’hai o non ce l’hai, e se ce l’hai sono tutte uguali, ma è la FONDAMENTALE materia prima su cui, e ogni giorno di più, vengono fatti trasportare dei contenuti, e come tale va puntigliosamente dimensionata ed ingegnerizzata!

E’ dunque completamente inutile cambiare il fornitore del servizio, perchè quello nuovo “costa meno” e magari perchè invece di darmi una 7 mega, mi da pure una 20 mega!! Perchè sulla base di questo solo dato, non si è affatto in grado di stabilire che la vostra rete lavorerà meglio.

Anche le auto di formula 1 vengono completamente riassemblate e personalizzate in funzione del tracciato su cui dovranno correre “quella maledetta domenica”, eppure dovrebbero essere perfette per definizione… no??

Affrontare il tema della scelta e del dimensionamento, richiederebbe pagine e pagine di lavoro, quindi ho preferito preparare un video nel quale ti dettaglio tutti i criteri che devi conoscere per scegliere correttamente.

Lo scopo di questo articolo è principalmente quello di riuscire ad aprire gli occhi a chi decide di accettare o meno un preventivo, mettendo spesso e volentieri a repentaglio la continuità della propria operatività aziendale, sulla sola base dei megabit e del prezzo.

SBAGLIO, O LA MAGGIOR PARTE DI VOI SCEGLIE PROPRIO IN QUESTO MODO!??!!?

Per quanto mi riguarda, potete liberamente continuare a fare così, però un invito ve lo voglio fare:

Se sottoscrivete la adsl per la vostra azienda, e la pagate 20 euro perchè di più sono troppi… accorgendovi poi che non ci riuscite a fare niente…. NON DITE CHE IL SERVIZIO ADSL DI TELECOM ITALIA (giusto per fare un nome a caso) FA SCHIFO E QUINDI MEGLIO PASSARE A FASTWEB (sempre per dirne un altro) 🙂

Scegliere la connettività giusta, è un’operazione determinante per gli interi processi di lavoro.

E come accade per la maggior parte delle scelte determinanti…. spendere poco spesso finisce per significare.. PAGARE MOLTO DI PIU’.

 

 

 

9 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] ti spiegavo in questo mio articolo, o come ti racconto nel video gratuito che hai visto se ti sei registrato al blog come spiegato […]

  2. […] Per capire meglio, ti rimando caldamente a questo mio articolo. […]

  3. […] Per capire meglio di cosa sto parlando, ti invito al leggere questo mio articolo. […]

  4. […] che la veicola, e per questo tema, raccomando caldamente la lettura del mio articolo “Come scegliere la connettività giusta per la tua azienda“) quindi al variare delle necessità,può essere incrementata/decrementata in termini di […]

  5. […] come scegliere la connettività per la tua azienda […]

  6. […] ti spiegavo in questo mio articolo, o come ti racconto nel video gratuito che hai visto se ti sei registrato al blog come spiegato […]

  7. […] Per capire meglio,ti rimando caldamente a questo mio articolo. […]

  8. […] internet che la veicola,e per questo tema,raccomando caldamente la lettura del mio articolo “Come scegliere la connettività giusta per la tua azienda“) quindi al variare delle necessità,può essere incrementata/decrementata in termini di […]

  9. […] Per capire meglio di cosa sto parlando,ti invito al leggere questo mio articolo. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.