contratti di telefonia

Mettere le mani ai propri contratti di telefonia aziendale, genera nella maggior parte dei casi un tipico mal di pancia agli Imprenditori.

La paura di cadere vittima di qualche trappola commerciale, il timore di spostarsi su un altro fornitore e rimanere disservito durante il passaggio,

la preoccupazione di trovarsi costi fuori controllo o più semplicemente, il magone di compiere una scelta sbagliata e non adeguata per le proprie esigenze,

per la quale pentirsi presto e maledire di averci messo mano.

E per quanto vorrei rassicurarti, purtroppo non ve ne è modo.

Non ve ne è modo perchè le tue preoccupazioni sono totalmente fondate, perchè i contratti di telefonia non sono più quelli di una volta,

e gli equilibri che devono essere mantenuti, sono più sofisticati e delicati di quelli di soli 5 anni fa.

Esistono criteri di selezione e configurazioni che non puoi vedere limitandoti a leggere una bolletta o guardando il report delle telefonate.

Questo poi, senza tenere conto di ciò che oggi sarebbe il guaio che passeresti se per alcuni giorni la tua azienda rimanesse isolata dal resto del mondo.

Al contempo però, capisco che confrontandoti con la pubblicità e parlando con i tuoi colleghi imprenditori, non ne puoi più di sentirti dire che spendi il triplo di loro,

e che devi passare a questo o a quell’operatore, che ti tratterà meglio come ha fatto con loro, e per questo, hai tutta la mia comprensione.

NON E’ AFFATTO FACILE

Ma il mio “non farlo” non si riferisce all’ipotesi di cambiare Operatore, perchè lo sappiamo tutti, a volte è l’unico modo per sentirsi nuovamente seguito dal fornitore, ed allineato al mercato.

Si riferisce al “non farlo DA SOLO” che è la vera grande strada per incorrere in seri problemi quando si mette mani ai propri contratti di telefonia.

Sì, lo so cosa potresti pensare: ho già provato a farmi supportare da un Agente, ma ha fatto solo guai ed è sparito lasciandomi in difficoltà.

Vuoi che non lo sappia come funziona?

in tanti anni, questo tipo di situazioni le ho viste centinaia di volte, e per trovare la spiegazione a questa piaga, puoi trovare su questo blog una moltitudine di articoli specifici sul tema ma oggi, non è di ciò che ti voglio parlare,

perchè potremmo lamentarci all’infinito del malato sistema commerciale della telefonia, e malgrado arriveremmo in fondo ad una lista di questioni sulle quali resteremmo in perfetto accordo, io finirei per esserti simpatico, ma per nulla utile.

Quindi quello che faremo ora, è redigere la classifica dei 5 principali motivi per i quali non devi farlo da solo, ma devi necessariamente passare per il supporto di un consulto professionale,

un pò come faresti per qualsiasi altro ambito delle tue decisioni delicate, e vedremo insieme come potersi tutelare da grossolani errori, che si rivelerebbero patate bollenti difficile da sistemare.

Cominciamo:

MOTIVO 1

Non lasciare a nessuno la possibilità di modificare i tuoi contratti di telefonia, senza che prima sia venuto in azienda, abbia verificato con te come stanno le cose, ed abbiate definito insieme un obiettivo fondamentale che deve essere composto da: quale problema risolvere ==> in che modo ==> in quanto tempo

Qui è fondamentale il tuo ruolo, non tanto perchè tu debba conoscere per filo e per segno le particolarità della tua azienda sul fronte delle telecomunicazioni per potergliele trasferire (se è un professionista, sarà in grado di farlo da sè aiutandosi con delle semplici domande, e con le informazioni che gli darai), quanto piuttosto, perchè sei assolutamente responsabile di documentarti sul livello di competenza del Consulente che incontrerai, e devi documentarti su di lui prima di incontrarlo, perchè purtroppo come abbiamo visto sopra, in giro c’è di tutto, ma tu non sei legittimato a mettere la tua Azienda nelle mani del primo che passa, forte del fatto che se sbaglierà dovrà risponderne, perchè sarà anche tutto vero, ma l’Azienda è la tua, e ti garantisco che con poco sforzo, oggi puoi recuperare una grande quantità di informazioni su chiunque tu voglia… perchè è solo di “voglia” che stiamo parlando.

E mi chiedo che senso ha sedersi davanti ad uno sconosciuto per un’ora, se tanto non hai gli elementi per fidarti di lui..

 

MOTIVO 2

Nel mondo dei contratti di telefonia, è molto più difficile recuperare un errore, piuttosto che non farlo.

La maggior parte dei piccoli Imprenditori, tende a sottovalutare le complicazioni che potrebbero derivare da una errata scelta, pensando che tutto si possa aggiustare con 2 urli al call center, o una lettera di reclamo, quindi si ha la tendenza ad aderire a soluzioni sulla base di volantini o peggio ancora, proposte telefoniche (che sono ancor peggio delle prime, perchè non sono nemmeno contestabili senza un pezzo di carta scritto) e dunque, e ne è un perfetto esempio il tipico passaggio da adsl a fibra, accettato telefonicamente “perchè tanto costa uguale” che ha seminato morti (per modo di dire) nell’ultimo paio di anni.

E quindi a frittata fatta, scoprire che esistono delle incompatibilità tra il nuovo servizio e la propria infrastruttura.

Poi, imparare che tornare indietro causerà problemi come ad esempio la perdita dei propri numeri telefonici, l’addebito di penali, o lunghi disservizi o peggio ancora, l’impossibilità di tornare alla configurazione precedente.

Dunque my friend, che tu ci creda o meno, oggi non puoi più esimerti dal supporto di chi questa materia la conosce in profondità (eccetto ovviamente se hai un’attività commerciale con una semplicissima linea telefonica).

 

MOTIVO 3

Anche io mi sento sempre prendere in giro da quel genere di persone, vuoi per Sky, vuoi per l’assicurazione auto, o per gli stessi servizi di telefonia.

Ma ti voglio dire una verità assoluta che ho poi scoperto negli anni:

La maggior parte delle persone che sostengono di avere il massimo del servizio al minimo del costo, nel 90% dei casi non ha capito assolutamente nulla di ciò che sta pagando.

In molte occasioni simili, quando un cliente mi porta in esempio un suo collega che avrebbe in essere condizioni stratosfericamente migliorative rispetto alle sue, ammesso che io ne abbia voglia, finisco per prendere in mano tale situazione, e fare una analisi accurata dei contratti di telefonia di questo conoscente, e sai qual’è il risultato? che 4 volte su 5, scopriamo che i servizi non sono assolutamente quelli che il cliente credeva di avere, o che molto più semplicemente, la condizione economica che sostiene di aver sottoscritto, ha una scadenza dopo pochi mesi, o peggio ancora, non è nemmeno quella.

Mi rendo conto che questa analisi non la potremo fare per chiunque sia convinto di aver trovato il graal, e mi rendo anche conto che non avendo tu probabilmente le competenze per smascherare il trucco, non potrai nemmeno opporti.

Ma ti voglio rassicurare sul fatto che raramente quelle favole corrispondono poi a realtà.

 

MOTIVO 4

Dipende anche un pò da chi sei.. o meglio dal peso che hai come cliente nei confronti dell’Operatore.

Mi spiego meglio, certo che se sei un utente con una spesa media complessiva di 500€ annui verso l’operatore, sarà difficile ottenere la disponibilità a rinegoziare le tue condizioni, ma se sei un’azienda che spende cifre differenti, è molto più facile ridiscutere le tue condizioni contrattuali senza cessare i tuoi contratti di telefonia, che non fare modifiche senza conoscerne i sotterfugi, e poi finire in una causa con il fornitore per delle reciproche leggerezze che non avevate avuto premura di verificare.

Lo so che tutto può sembrare in questo mercato, meno che all’operatore importi qualcosa dei clienti storici, ma ti garantisco da insider, che non è così.

Se proprio non vuoi affidarti ad un consulente, ma preferisci fare da te, tieniti la modifica contrattuale come ultima chance, e inizia col convocare o almeno contattare la direzione commerciale del tuo operatore per ridiscutere i termini dell’accordo (sia economici che non) perchè per quanto possa risultarti folle, in realtà esiste il modo per farlo.

 

MOTIVO 5

Dietro alla percezione di “telefonia” della media degli Imprenditori, si nasconde un mondo.

Siamo in un’epoca in cui la “lineetta telefonica” è solo la parte fisica di una quantità stravolgente di opportunità e di servizi di cui non puoi non tenere conto nel mondo in cui viviamo.

Come vorrei che con queste poche parole tu potessi comprendere in profondità ciò a cui mi riferisco… ma anche se questo non è il momento per parlarne.. voglio dirti che oggi esistono soluzioni moderne che devi smettere di far finta di non vedere.

Esistono strumenti alla portata di tutti che ti permettono di efficentare la produttività quotidiana, ti permettono di fare ciò che devi fare trovandoti in un posto, esattamente con la stessa efficacia che se ti trovassi in un altro, e questo mondo prima o poi lo dovrai esplorare.

Cerca di distogliere il prima possibile il tuo focus dallo “sconto di 10€ sulle telefonate”, perchè sono altri gli scenari sui quali dovresti iniziare a prestare maggiore attenzione.

Oggi ci sono tutti gli strumenti, per trasformare il costo della telefonia, in un’investimento ad altissimo ritorno, su strumenti tecnologici (dei quali la “telefonia” non è più altro che una semplice componente).

Sono solo dei consigli, e tu sei libero di ignorarli.

Però se te li do senza alcun interesse personale specifico, è perchè ti garantisco che le cose stanno così.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.