Il nuovo anno è iniziato, e siamo tutti già immersi nelle nostre incombenze lavorative (le feste natalizie sembrano un ricordo già così lontano…).

E allora vediamo cosa aspettarci dal nuovo anno in chiave di telefonia per la nostra azienda.

Ti premetto che non sono tutte buone notizie.

A carattere generale, ti anticipo che in contro tendenza con ciò che ha caratterizzato gli ultimi 7/8 anni, i prezzi di massima della telefonia, nella loro più ampia accezione, torneranno a crescere (e questo te lo avevo già annunciato in più momenti nel corso dell’ultimo semestre) ma ora te lo confermo, QUEST’ANNO SARA’ CARATTERIZZATO DA RINCARI NELLA TELEFONIA.

Ma siccome non tutto il male viene per nuocere, è bene non limitarsi all’affermazione fine a se stessa, ma calarsi in profondità e capire:

  • perchè
  • in che modo
  • come potersi tutelare

PERCHE’

Il perchè è molto semplice.

I prezzi negli ultimi anni, grazie alla spietata concorrenza sono calati mediamente del 40% nel corso degli ultimi 8 anni (in quota enormemente sbilanciata, sul mondo della telefonia mobile) e questo trend non poteva durare per sempre, sei d’accordo?.

Causa anche il rovescio della medaglia della fusione tra Wind e H3G (che conosci come 3) si è raggiunto ora lo stallo, e quello che vedremo sin dall’inizio dell’anno (anche se in realtà se ne sono già visti netti segnali nell’ultima parte del 2016), è un sensibile rialzo del prezzo degli abbonamenti business, a favore di alcuni nuovi contenuti che avrai di default a disposizione (come ad esempio il roaming Europeo che inizia a diventare parte integrante delle offerte).

Anche il mondo della telefonia fissa, almeno per chi come nella stragrande maggioranza dei casi utilizza ancora linee di tipo tradizionale (linee analogiche e/o isdn) i prezzi delle nuove offerte torneranno a sollevarsi sensibilmente.

MA ANCHE SE SIN QUI TI HO DATO CATTIVE NOTIZIE, CONTINUA A LEGGERE PERCHE’ SCOPRIRAI CHE COME IN OGNI CRITICITA’, SE LA SAI CAVALCARE, POTRAI ANCHE COGLIERNE UNA OPPORTUNITA’.

 

IN CHE MODO

Qui viene la nota forse più dolente, perchè se è vero che le nuove offerte in generale non saranno più economiche come quelle che hai visto negli ultimi mesi di “COLPI DI CODA” legati all’assestamento del mercato in relazione alla succitata fusione, è anche vero che a fare conoscenza degli aumenti non saranno solo gli utenti che si accingono ora a sottoscrivere nuove offerte o a cambiare operatore ma anzi, e anche di questo ne hai sicuramente avuto un assaggio nel corso dell’anno appena concluso, saranno impattati anche i clienti con offerte già attive.

Sia chiaro, almeno per quanto riguarda TIM, saranno esonerati tutti i sottoscrittori recenti, che si sono spostati su nuove offerte nel corso degli ultimi mesi, quindi se hai recentemente stretto un nuovo accordo con il tuo fornitore, dovresti poter dormire sonni tranquilli perchè, almeno per ora, dovresti essere al sicuro.

Infatti, ad essere coinvolti saranno coloro che hanno in consistenza servizi ed offerte attive (prendimi con le pinze, anche se non credo che mi sbaglierò di molto) a partire da 10/12 mesi fa.

Questi, già dai primi mesi dell’anno, saranno oggetto di comunicazioni di modifica unilaterale del contratto, che con specifiche lettere che riceveranno a mezzo posta ordinaria, saranno informati della nuova data a partire dalla quale, la loro offerta subirà un rincaro di “X” € mensili.

So a cosa stai pensando:

Questo genere di scherzi mi è già stato fatto nel 2016, ed è irregolare! infatti il mio Operatore è stato sanzionato per pratica scorretta!

Ebbene questo lo so, ma so anche che:

DUNQUE

mi spiace essere portavoce di queste news, ma sono state legittimate a tutti gli effetti, le modifiche unilaterali.

Detto ciò, è bene ricordare che dietro alla minaccia, c’è l’opportunità, perchè se è vero che possono decidere di farlo, è altresì vero che ogni qualvolta lo facciano, tu avrai la possibilità di recedere dal tuo accordo contrattuale e di conseguenza dal tuo Operatore (entro la data di entrata in vigore della modifica) senza l’addebito di alcun tipo di penale.

Quindi se la modifica unilaterale che riceverai, sarà la goccia che farà traboccare il vaso, o quanto meno ti dovessi rendere conto di poter optare per condizioni più favorevoli altrove, tu sarai libero di cambiare fornitore senza il rischio di addebiti extra, e bada bene, NON IMPORTA SE SEI ANCORA SOTTO VINCOLO O MENO, perchè non pagherai nulla.

 

COME POTERSI TUTELARE

Ora che sai che cosa ti aspetta per questo nuovo anno, vediamo come potersi tutelare e trasformare un potenziale danno, in qualcosa di nettamente migliorativo.

Innanzitutto, se sei stato attento nella lettura, ho puntualizzato che sul versante della telefonia fissa, ad essere impattati saranno i clienti che ad oggi sono titolari di linee telefoniche in tecnologia tradizionale, quindi intuisci che un modo per mettersi in salvo, potrebbe essere quello di sposare soluzioni di tipo evoluto.

Dove “evoluto” non significa affatto costoso, almeno per definizione, ma sicuramente significa moderno.

Se non sai di che cosa sto parlando, puoi ascoltare la specifica puntata del mio podcast qui di seguito.

CONCLUSIONI

Volendo essere super sintetici, possiamo serenamente sintetizzare dicendo che:

  • se in cambio del rincaro, il tuo fornitore ti propone nuovi contenuti a costo zero, allora fai qualche considerazione, perchè non di rado il benefit, è qualcosa che finora non avevi acquistato perchè troppo oneroso, quindi magari avrai l’occasione buona per aggiudicarti quel servizio extra, o quel qualche giga in più che tanto ti avrebbe fatto comodo
  • se il rincaro eccede la tua disponibilità o ti portasse fuori mercato, vanificando quel vantaggio che ti portò ad aderire all’offerta originale, sei libero di andartene senza addebiti di penali
  • se per assurdo già oggi per qualche ragione, tu volessi lasciare il tuo operatore, ma non lo hai fatto per non pagare le penali, allora attendi la prima modifica unilaterale (anche se dovesse riguardare variazioni che non alzano i prezzi) e sfruttala come via libera per andartene azzerando i costi di recesso anticipato
  • se per ciò che riguarda la rete fissa, le modifiche o le nuove offerte diventassero troppo onerose, prendi in considerazione di salire sul carro delle soluzioni moderne, che di rincari non ne subiscono, ma anzi al contrario sono fortemente promozionate

Queste informazioni ti semplificheranno la scelta, e ti permetteranno di anticipare la gestioni di antipatiche situazioni che ahimè, dovrai senz’altro affrontare nel corso di quest’anno.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.